Come migliorare lo stato emotivo
Come migliorare lo stato emotivo è un quesito che attanaglia la gran parte della popolazione del pianeta.
Il periodo storico che stiamo vivendo non ha eguali e molte persone, anzi moltissime, stanno vivendo emozioni non proprio piacevoli.
Tutta questa incertezza del futuro, in qualche modo blocca la maggior parte della gente.
L’incertezza del futuro da una parte e la voglia di creare dall’altra inevitabilmente creano emozioni confuse.
Queste EMOZIONI che apparentemente non sono sotto la nostra responsabilità, ci portano a vivere una vita che spesso non ci rispecchia.
Vogliamo essere felici, vogliamo avere rapporti solidi, vogliamo crearci un futuro migliore, ma spesso ci troviamo ad essere tristi, a litigare con persone a noi care e non riusciamo a vedere il futuro in modo chiaro.
Quando, per un motivo o per un altro, ci troviamo in queste situazioni, spesso ci chiediamo come migliorare lo stato emotivo per vivere un po’ più tranquilli questa vita così turbolenta.
Io personalmente utilizzo la triade della P.N.L. che mi consente di gestire al meglio i miei stati emozionali. Ti spiego come utilizzarla. La triade della P.N.L. è una strategia composta da tre fattori:
Fisiologia;
Focus;
Linguaggio.
L’utilizzo ottimale di questi tre fattori ci permette di migliorare lo stato emotivo.
Come migliorare lo stato emotivo:
Fisiologia.
La gran parte della gente non sa che questa simbiosi è valida anche al contrario: la tua mente non può provare sensazioni di malessere se il corpo manifesta benessere.
Per questo motivo fare sport ci aiuta a stare meglio. Quindi se hai difficoltà a cambiare i tuoi pensieri, utilizza il tuo corpo per farlo.
Usa la fisiologia. Respirazione, sguardo, sorrisi e postura, sono alcuni elementi che fanno parte della fisiologia. Quindi davanti ad una situazione poco piacevole, usa il corpo. È sempre con te.
Focus.
Il focus è dove poniamo costantemente la nostra attenzione. Ricorda che dove va la tua attenzione quella diventa la tua realtà. Se mi trovo a passeggiare in un bellissimo prato e tutto ad un tratto, per terra vedo una cosa marrone, perché qualche attimo prima ci pascolavano delle mucche, e continuo a guardare per terra quella cosa marrone, e mi avvicino e vedo solo quella cosa marrone, la mia realtà, di quel momento, diventa di cacca. infatti la mia attenzione era solo ed esclusivamente sulla cosa marrone. Per cambiare la percezione della realtà, quindi la realtà stessa, basta porsi delle domande.
Se io in quel prato, invece di focalizzarmi su quella cosa marrone, mi fossi posto la domanda: Cosa c’è di bello in questo prato? Che tipi di fiore ci sono? In questo modo la mia realtà del momento sarebbe stata un’altra. Quindi se vuoi percepire una realtà diversa inizia a porti le domande giuste. La qualità della risposta, non sta nella risposta ma nella domanda.
Linguaggio.
Le parole che usiamo per descrivere la nostra esperienza, diventa la nostra esperienza stessa. Oggi l’intelligenza linguistica ci spiega come ogni parola influenza i nostri ormoni e come essi influenzano le nostre emozioni e di conseguenza la realtà che viviamo.
Mettiamo caso di andare ad una festa e l’indomani doverla descrivere ad un amico e iniziamo il racconto con:
è stata una festa mega galattica. È stata una festa spettacolare. È stata una festa favolosa. Se io descrivessi al mio amico la festa in questo modo, sicuramente l’emozione che genererei sarebbe di divertimento allo stato puro. Se invece, la stessa festa, io la raccontassi, al mio amico così:
è stata una festa carina. È stata una festa non male. È stata una festa serena. Sicuramente l’emozione che genererei sarebbe di una festa non proprio così eccitante.
Le parole che decidiamo di usare per descrivere la festa, pur essendo parole positive, genererà negli altri ed in noi, EMOZIONI diverse.
Questi 3 fattori compongono la triade della P.N.L. L’utilizzo idoneo della triade ti permette di gestire al meglio i tuoi stati d’animo.