Sicuramente ognuno di noi ha avuto difficoltà da affrontare lungo il proprio percorso di vita. Difficoltà più o meno gravi di altre, riguardanti la sfera personale o quella professionale. Ognuno di noi ha adottato le strategie che, in quel momento, riteneva utili. Alcuni cercano di uscirne il più presto possibile e si focalizzano sulle azioni per risolvere il tutto e quasi sempre ci riescono. Altri, invece, anche se apparentemente ne vogliono uscire al più presto, utilizzano una strategia che li fa focalizzare sulla situazione; rimangono fermi ad aspettare che il tempo risolva tutto e, se niente cambia, danno la colpa agli eventi. Gli atteggiamenti mentali sono la chiave per qualsiasi situazione.
__________________________________________
Tutti abbiamo avuto situazioni in cui le nostre emozioni hanno deciso per noi. Spesso non ci rendiamo conto di ciò che è successo e, quando ce ne rendiamo conto è troppo tardi ormai il danno è fatto. La nostra vita è un insieme di emozioni e di stati d’animo e la gran parte delle persone non si rende conto che siamo i diretti responsabili dei nostri stati d0animo. tutti i nostri pensieri hanno un impatto sulle nostre emozioni. Nessuno ci insegna come gestire i nostri stati d’animo e quindi spesso subiamo un sequestro emozionale, come dice il dottor Coleman in uno dei suoi libri e, spesso si pensa di non poterci fare niente. Non si è nemmeno consapevoli del potere che ha la vocina che risuona dentro la nostra testa, denominata dialogo interno. Il nostro dialogo interno è un fattore determinante nella gestione emozionale.
Con alcuni semplici tecniche possiamo cambiare il modo in cui pensiamo. Di conseguenza il nostro comportamento cambia. Noi siamo il risultato di quello che pensiamo; come dice Cartesio: «Penso, dunque sono». Nella Bibbia:
«Come l’uomo pensa nel suo cuore, così lui è».
Ciò su cui ci concentriamo più spesso diventa la nostra realtà e
questo ci porta a compiere azioni in base a quello che è il pensiero. I pensieri hanno un effetto sui risultati e, diventano fallimenti o successi. Sapere cambiare i pensieri e gestire i nostri stati d’animo diventa dunque il fattore fondamentale per vivere una vita piena e ricca di soddisfazioni.
Tutti noi alla nascita non abbiamo ancora nessun talento o abilità sviluppati, quindi siamo tutti sullo stesso piano. Ognuno di noi possiede risorse proprie, quasi divine, che nostro malgrado sappiamo usare poco e niente, e alcune volte anche quel poco lo utilizziamo male. Solo facendo pratica possiamo migliorare l’utilizzo delle nostre risorse.
__________________________________________
Le sessioni di Training Emozionale possono variare da 6 a 10 e di solito sono strutturate con argomenti specifici che il cliente ha bisogno di affrontare per migliorare la qualità emozionale. Ogni incontro viene fissato con l'accordo delle parti. Prima di iniziare un percorso, il coach incontra il cliente per un colloquio conoscitivo. Il colloquio conoscitivo è indispensabile per valutare se il coach può aiutare il cliente e, se il cliente è disposto a lavorare con il coach e seguire le regole illustrate dal coach nel colloquio.
__________________________________________
Gli essere umani vivono costantemente emozioni e stati d'animo di cui non ne sono nemmeno consapevoli. Tutte queste emozioni e queste stati d'animo influenzano enormemente la qualità della vita e la qualità dei risultati che ogni persona raggiunge. L'emozioni e gli stati d'animo sono il volano che alimenta la nostra vita. Il percorso consiste nel aiutare il cliente, con molti esercizi pratici, a diventare consapevole delle proprie emozioni e stati d'animo in modo da poterli gestire con le migliori strategie.