I due monaci e la ragazza

I due monaci e la ragazza

Molto spesso le persone vivono stati d’animo negativi perché rivivono gli eventi ed il passato, rendendo vivo il ricordo di qualcosa che li ha fatto soffrire.

Ci sono persone che quando pensano alla discussione che hanno avuto un anno fa con il partner, rivivono tutte le sensazioni negative come se il tutto stesse capitando nel presente. 

Molto spesso tutto ciò accade, perché non si è in grado di gestire i propri pensieri generando stati d’animo poco felici, non lasciamo andare e rimaniamo attaccati al passato e, crediamo di non poterci fare nulla.

Invece non è cosi.  Noi abbiamo il potere di gestire in nostri stati d’animo e migliorare la qualità della nostra vita qui nel presente.

Oggi voglio raccontarvi questa storiella per capire meglio il processo. 

Due monaci, un vecchio e un novizio, stavano ritornando al loro monastero in Giappone camminando sotto la pioggia lungo un fangoso sentiero.

Mentre proseguivano, incontrarono una bella ragazza che guardava impotente quel fiume di fango che si era formato.

La ragazza doveva attraversarlo ma la paura che aveva la bloccava e non sapeva come fare.

Anche i due monaci dovevano attraversare il fiume e vedendo la situazione, il monaco anziano presto soccorso alla giovane ragazza, la prese sulle sue robuste spalle e la portò dall’altra parte.

La donna gli teneva le braccia attorno al collo sorridendogli, appena attraversato il fiume e essendo in salvo, il monaco mettendola dolcemente a terra, la saluto..

La donna si inchinò e ringrazio, e i due monaci continuarono per la loro strada verso il monastero.

Quando furono in vista del monastero, il novizio che per tutto il viaggio era rimasto cupo, non riuscì più a trattenersi.

– “Come hai potuto prendere una donna in braccio? Un tale comportamento non si addice a un monaco”.

Il vecchio monaco lo guardò con rispetto e rispose:

– “Io l’ho lasciata là dove ci siamo salutati. Tu invece la stai ancora portando sulle spalle”.

Ogni situazione nasce è muore nel momento stesso in cui viene alimentata dai nostri pensieri.

Per il Vecchio monaco, il tutto è nato quando ha deciso di aiutare la ragazza ad attraversare il fiume di fango e, il tutto è morto appena l’ha poggiata dall’altra parte del fiume di fango.

Invece per il novizio il tutto è nato quando un’ altra persona ha preso la decisione di aiutare una ragazza, alimentando pensieri poco felici e, il tutto è morto… a non è morto.

Impara a gestire i tuoi pensieri e non permettere a nessun evento, qualsiasi evento di influenzare i tuoi stati d’animo. Niente è nessuno è più importante dalla tua felicità.